Cerimonie al Sacrario Militare di Monterosi
La ricorrenza del fatto d’armi di Monterosi, 8/9 settembre 1943, dove il Sottotenente del Genio Ettore Rosso MOVM a.m. sacrificò la sua giovane vita e quella “volontaria” dei suoi Genieri e Cavalleggeri per fermare l’avanzata tedesca verso Roma, quest’anno presso il Sacrario Militare di Monterosi è stato celebrato in due tempi.
Mercoledì 9 settembre, con la presenza del Comandante del Genio ed Ispettore dell’Arma, Gen. B. Pietro Tornabene, picchetto armato, molti Ufficiali in servizio ed in congedo.
Toccanti le allocuzioni del Comandante del Genio e del Sindaco di Monterosi, Dr. Sandro Giglietti.
Ci siamo poi ritrovati domenica 13 settembre, sempre al Sacrario, per una seconda cerimonia, con l’ANGET, col suo Presidente Nazionale, Gen. C.A. Maurizio Cicolin ed il Presidente Nazionale Emerito Gen. C.A. Luigi Campagna, per poi trasferirsi a Monterosi Centro, Monumento ai Caduti, dove il Parroco, Padre Leonardo Sterpa ha celebrata la S. Messa all’aperto.
Anche in questa occasione era presente un picchetto dei “Lancieri di Montebello”.
Pensavo che “l’amico Sandro” ripetesse il discorso tenuto mercoledì 9, invece “dal cilindro” ecco uscire il “discorso sulla pace, no alle guerre, portatrici di lutti”.
Bravo Sindaco !!!!, l’UNUCI è felice di annoverare te, ed i tuoi illustri predecessori Enzo Blasi e Francesco Paris tra i suoi iscritti.
Gen. C.A. (ro) Luciano A. Canu
Presidente Emerito di Sezione
(il servizio fotografico è stato eseguito dall’Associato Daniele Limongelli)