Cerimonia al Sacrario di Monterosi
Domenica 11 settembre 2016 Monterosi ha celebrato, come ogni anno, la ricorrenza del fatto d’Armi avvenuta il 9 settembre 1943, quando il Sottotenente del Genio Ettore Rosso MOVM, insieme ai suoi Genieri e Cavalleggeri, sacrificarono le loro vite per fermare l’avanzata tedesca.
La cerimonia ha avuto inizio presso il Sacrario Militare di Monterosi dove il Picchetto Militare e di Formazione del Genio, insieme a quello del Lancieri di Montebello, hanno reso gli Onori alla Bandiera ed alle Autorità Civili e Militari presenti.
Dopo una breve ma toccante allocuzione da parte ………che ricordava il fatto eroico verificatosi, il Corteo si è trasferito, con in testa la Banda Santa Cecilia di Monterosi, presso il Monumento ai Caduti dove il Parroco, Padre Leonardo Sterpa, ha celebrato la Santa Messa.
La Cerimonia è proseguita presso il Monumento ai Caduti di Monterosi dove, dopo l’alzabandiera e la deposizione della Corona, hanno preso la parola il Sindaco di Monterosi Dott. Sandro Giglietti ed il Gen……. Che hanno ricordato i Caduti .
Molto emozionante è stato il momento in cui il Dott. Sandro Giglietti, Sindaco di Monterosi, ha ricordato, con voce rotta dall’emozione, il nome dei Caduti, seguito dal PRESENTE !!! pronunciato da tutti i partecipanti alla Cerimonia.
E’ seguita l’ammainabandiera ed il “rompete le righe” che ha segnato la fine dell’ Evento, che è stato come sempre molto commovente , e che ha fatto riflettere tutti i presenti sul valore e l’importanza del gesto di questi eroi che hanno sacrificato la propria vita per l’Italia, anteponendo la Patria a se stessi.
Magg. (f) Francesco Coletta – Presidente di Sezione
il servizio fotografico è stato curato da Daniele Limongelli